NINE WAYS TO DIFFERENTIATE A HIGH TECHNOLOGY PRODUCT 14-11-2012 Il prof. Bob Foster, investitore americano, esperto di tecnologia e professore presso la prestigiosa University of California terrà a Torino una lecture, il 14 novembre, sui diversi modi con cui un prodotto o servizio tecnologico può essere differenziato dalla concorrenza. Secondo Bob Foster le aziende necessitano di almeno 4 o 5 fattori distintivi rispetto ai concorrenti per avere successo e più di 7 o 8 per essere leader nel loro settore. Aziende con solo 2 o 3 fattori distintivi non dovrebbero lanciare il loro prodotto prima di aver aggiunto altre competenze, per poter essere competitivi. La lecture tratterà diversi esempi di passate e presenti esperienze aziendali. L’incontro sarà anche l’occasione per conoscere le opportunità del GAP (www.to.camcom.it/gap), programma della UCLA con esperti di uno dei migliori master americani in business administration che supportano le imprese nella redazione del business plan per arrivare a potenziali clienti internazionali. 80 aziende piemontesi vi hanno partecipato negli ultimi 10 anni. Per il 2013 sarà aperto ad un massimo di 7 aziende della provincia di Torino. L’evento, gratuito, è a numero chiuso, riservato ad un massimo di 45 partecipanti. I lavori si svolgeranno in lingua inglese. La partecipazione va confermata tramite l’iscrizione su www.promopoint.to.camcom.it/lecturefoster Per informazioni: Camera di commercio di Torino - Settore Estero 011.5716.365/362 gap@to.camcom.it L’incontro è organizzato dalla Camera di commercio di Torino, nell’ambito del progetto GAP, programma di business planning internazionale per le imprese torinesi (www.to.camcom.it/gap), in collaborazione con Promos Milano, Unione Industriale di Torino, Associazione delle Aziende Meccaniche Meccatroniche, Associazione Piccole e Medie Imprese Torino, Istituto Superiore Mario Boella, Fondazione Torino Wireless e Centro Estero per l’Internazionalizzazione. Link ... |