Strumenti agevolativi a sostegno della Proprietà industriale
  16-05-2013

Obiettivi e destinatari
Il seminario si rivolge agli imprenditori che intendono reagire alla crisi puntando sull’innovazione e investendo in strumenti di tutela della Proprietà industriale, quali brevetti, marchi e modelli ad alto potenziale di applicazione sul mercato.
La Proprietà industriale è un vantaggio competitivo per il sistema imprenditoriale.
Fatti alcuni cenni sul contesto produttivo nazionale e locale e sul mercato del falso che colpisce il sistema Paese, si presenteranno gli incentivi del Governo per la brevettazione e la valorizzazione economica dei brevetti, dei marchi, dei disegni e modelli, varati dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito del “pacchetto innovazione”.
Le misure sono gestite da Invitalia (Brevetti +), Unioncamere (Marchi +) e da Fondazione Valore Italia (Disegni +) e si rivolgono alle micro, piccole e medie imprese operanti sul territorio nazionale che intendono perseguire una strategia di sviluppo attraverso la valorizzazione dei propri titoli di Proprietà industriale.
A questi strumenti di finanziamento a fondo perduto, strutturati a sportello, e quindi aperti fino a quando sussisterà la liquidità messa a disposizione dal Governo per queste misure, si aggiunge il Fondo Nazionale per l’Innovazione, curato direttamente dall’UIBM.
I funzionari resteranno a disposizione nel pomeriggio per incontri ONE TO ONE con le imprese per approfondimenti sulle singole misure economiche di interesse.

L’incontro si terrà il 16 maggio dalle 14.30 alle 19.00, presso il Centro Congressi Torino Incontra, via Nino Costa 8 a Torino.
La partecipazione al seminario è gratuita fino ad esaurimento dei posti e previa iscrizione, entro e non oltre il 15 maggio, sul sito: www.promopoint.to.camcom.it/iniziative

Segreteria organizzativa
Settore Proprietà industriale – Centro PATLIB
Camera di commercio di Torino
patlib@to.camcom.it


                                                      Link ...


pdf  locandina (77 Kb)