Seminario - Risorse potenziali in aree marginali 16-05-2013 a partire dal volume: Le risorse di un territorio montano marginale - Usseaux e le sue borgate. a cura di G. Lazzarini - FrancoAngeli, Milano 2013 Giovedì 16 Maggio - ore 17,30 / 19,00 - Sala Arancio Il territorio è un sistema orientato al proprio sviluppo attraverso la combinazione di risorse naturali, sociali, culturali ed economiche, prevede la presenza di un organo di governo e di una struttura operativa tesi al conseguimento di obiettivi di coesione sociale, equità e sussidiarietà, apertura verso l’esterno. Dall’indagine sociologica svolta sul territorio di Usseaux, nel contesto socioculturale delle borgate, è emerso che i residenti sono consapevoli che la caratterizzazione storica e le bellezze paesaggistiche ed architettoniche hanno subito un degrado dovuto al vuoto demografico, ma anche di possedere un’identità sociale solida e una forte appartenenza al territorio, qualità capaci di creare una governance che risponda ai loro bisogni e sia colga le opportunità di sviluppo turistico/culturale offerte dalla ricerca di beni naturali da parte di una società consapevole del fatto che questi sono sempre più rari. |
![]() |