Gli errori umani. Prevenirli, gestirli e controllarli: dallo spazio ai trasporti e alla sanità
  10-12-2008

L’ errore umano rappresenta una tra le cause principali di difetti, anomalie, incidenti.
Dalla sanità ai trasporti, dalle centrali nucleari alle missioni spaziali, l’errore umano può avere conseguenze molto gravi, talvolta purtroppo anche letali.
Appellarsi esclusivamente alla casualità non è certo accettabile.
È necessario agire sulla prevenzione attraverso strumenti e modalità che, in funzione del carico cognitivo e decisionale che grava sull’individuo e del suo stato psicofisico, consentano di ridurne, laddove è possibile, il campo di discrezionalità e di segnalare e intervenire tempestivamente sulle condizioni di rischio.
L’errore non nasce da una scelta volontaria, ma da condizioni che lo provocano.
Il forum organizzato dal Politecnico di Torino e dall’AICQ (Associazione Italiana Cultura Qualità) Piemontese, rappresenta un evento unico in Italia per un’informazione, discussione e scambio sullo sviluppo delle tecniche più avanzate e sulle varie esperienze relative alla gestione e prevenzione degli errori umani, dalle industrie ad alta tecnologia, alla sanità, alla vita quotidiana.

Sede:
POLITECNICO DI TORINO
SALONE D’ONORE CASTELLO DEL VALENTINO



pdf  locandina (132 Kb)

pdf  programma (210 Kb)