La Notte dei Ricercatori
  25-09-2009

La Notte dei Ricercatori L’EVENTO
Anche per il 2009, il Piemonte e la Valle d’Aosta ospiteranno la Notte dei Ricercatori.
Giunto ormai alla sua quarta edizione, l’evento dal forte richiamo mediatico, promosso dalla Commissione Europea nell’ambito del Settimo Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico, coinvolgerà il grande pubblico sotto il segno della ricerca e della scienza.
Il partenariato organizzatore è composto da: Unioncamere Piemonte (capofila), Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Università del Piemonte Orientale A. Avogadro, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, Centro Scienza e Creativa Impresa di comunicazione.
Ricercatori di tutte le discipline scenderanno in piazza per incontrare il pubblico di ogni età, che parteciperà ad attività curiose e divertenti. Gli atenei e i principali centri di ricerca ospiteranno esperimenti, simulazioni, collaudo di prototipi, giochi, rappresentazioni teatrali e convegni, per avvicinare il grande pubblico al mondo della ricerca scientifica.
Facendo seguito al grande successo del 2008, che ha registrato nell’arco di una giornata ben 11.000 visitatori in Piemonte e Valle D'Aosta, la Notte dei Ricercatori 2009 amplia il suo raggio d’azione, coinvolgendo otto sedi: oltre a Torino, Alessandria, Aosta, Biella, Novara e Vercelli, anche Cuneo e Pollenzo saranno impegnate nella manifestazione.

CONCORSO “DESIGNERS OF TOMORROW”:
IMMAGINA IL POSTER PUBBLICITARIO DELLA NOTTE DEI RICERCATORI 2010
Dopo la competizione di disegno 2007 e il concorso fotografico 2008, per questa edizione viene proposta una nuova iniziativa dal titolo “Designers of tomorrow”.
Come si evince dal bando di concorso, il target di partecipanti a cui ci rivolgiamo è costituito da giovani creativi tra i 16 e i 25 anni, sia studenti che lavoratori in studi grafici e agenzie di comunicazione.
Il poster premiato sarà utilizzato come immagine pubblicitaria proposta alla Commissione Europea per l’evento 2010.
Come per le precedenti edizioni, i vincitori avranno diritto ad un premio, mentre tutti i lavori dei partecipanti verranno esposti all’interno di una mostra che si svolgerà presso il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.
In piazza, nel corso della Notte, si svolgerà la premiazione del concorso sul palco, con la proclamazione del vincitore e la presentazione dell’immagine selezionata per l'edizione 2010.
Inoltre il vincitore parteciperà alle selezioni Europee.
Il concorso coinvolgerà una giuria qualificata di esperti e professionisti del settore.
Enti patrocinanti sono le Associazioni Unicom e T.P.
Per gli Istituti scolastici, abbiamo coinvolto in veste di enti promotori anche IED, IAAD, Politecnico di Torino (Facoltà di Architettura) e Multidams (Facoltà di Scienze della Formazione).
Spot and Web è il Media partner.



                                                      Link ...


pdf  locandina (565 Kb)